ACCEDI
Giovedì, 4 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Lavoratori distaccati nell’UE, pubblicata la nuova procedura per l’esonero contributivo

/ REDAZIONE

Martedì, 13 aprile 2010

x
STAMPA

Sul sito del Ministero del Lavoro, è stata pubblicata oggi la nuova procedura in materia di esonero contributivo per i lavoratori distaccati degli Stati membri dell’UE.
Dal 1° maggio 2010, entreranno infatti in vigore le nuove disposizioni in materia di legislazione applicabile ai lavoratori che si spostano all’interno dell’Unione Europea, contenute nel titolo II del Regolamento (CE) n. 883/2004 (artt. da 11 a 16) e nel titolo II del Regolamento di applicazione n. 987/2009 (artt. da 14 a 21). Le nuove disposizioni (art. 12) hanno esteso la durata massima del distacco da dodici a ventiquattro mesi.
Pertanto – come riporta il documento della Direzione generale delle politiche previdenziali pubblicato – il formulario E 101 sarà sostituito dal formulario A1, che potrà avere la durata di ventiquattro mesi, mentre il formulario E 102 verrà abolito.
Nelle ipotesi in cui la durata del distacco, prevista in ventiquattro mesi, debba essere prorogata per particolari esigenze, si potrà richiedere l’applicazione dell’art. 16 del Regolamento (CE) n. 883/2004, il cui contenuto è analogo a quello dell’art. 17 del Regolamento (CE) n. 1408/1971. A questo proposito, nulla è variato per quanto concerne la competenza, che rimane attribuita alle Direzioni Regionali INPS, secondo l’articolazione territoriale individuata in base allo Stato membro in cui il lavoratore viene inviato. (Redazione)

TORNA SU