ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non residenti, il termine per l’istanza di rimborso IVA non ha natura perentoria

La posizione della Suprema Corte è ancora conforme alla nuova disciplina comunitaria?

/ Marco PEIROLO

Mercoledì, 14 aprile 2010

x
STAMPA

Con l’ordinanza n. 8690 del 12 aprile 2010, si consolida ulteriormente l’orientamento della Suprema Corte sulla natura - ordinatoria e non già perentoria - del termine previsto per la presentazione dell’istanza di rimborso dell’IVA assolta in Italia dai soggetti non residenti.
Le controversie in materia hanno costantemente origine dal diniego (espresso o tacito) del rimborso, opposto dal Centro operativo di Pescara a motivo della tardività delle relative richieste.

L’art. 1 co. 2 del DM 20 maggio 1982, in attuazione del quinto comma dell’art. 38-ter del DPR 633/1972, stabilisce, in particolare, che l’istanza di rimborso deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno solare successivo a quello del periodo (almeno trimestrale) di riferimento; ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU