«Tremonti-quater» in via extra contabile
L’agevolazione assume rilievo solo in sede di versamento a saldo delle imposte sui redditi, non anche ai fini IRAP
Tra i chiarimenti forniti dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 22 del 29 aprile 2010, particolare attenzione merita quello relativo all’irrilevanza dell’agevolazione ai fini della determinazione del reddito.
La circolare, infatti, precisa che la riduzione d’imposta che deriva dall’applicazione dell’agevolazione “non assume autonomo rilievo per la determinazione del reddito stesso” e, in particolare, risulta ininfluente ai fini dell’applicazione degli artt. 56 comma 2, 61 commi 1, 84 e 109 del TUIR; tali disposizioni stabiliscono, in presenza di proventi esenti o che non concorrono alla formazione del reddito, la riduzione della perdita fiscalmente rilevante e dell’ammontare deducibile degli interessi passivi e delle spese generali. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41