Agli eredi i redditi del socio defunto
Il reddito va imputato per trasparenza solo ai soci superstiti e agli eredi del defunto subentrati alla data di chiusura del periodo d’imposta
L’assenza di personalità giuridica caratterizzante le società di persone comporta che, dal punto di vista fiscale, i redditi e le perdite conseguiti da tali società vengono direttamente ricondotti nella sfera patrimoniale dei soci, i quali ne rispondono verso l’Erario in prima persona.
Le quote di partecipazione agli utili si presumono proporzionate al valore dei conferimenti se non risultano determinate diversamente dall’atto pubblico o dalla scrittura privata autenticata di costituzione, oppure da un altro atto pubblico o scrittura privata autenticata di data anteriore all’inizio del periodo di imposta.
Cosa succede però se, nel corso di un periodo di imposta, si verifica il decesso di uno dei soci?
Nel caso di decesso di uno dei soci, il reddito conseguito dalla società ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41