ACCEDI
Giovedì, 22 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Agli eredi i redditi del socio defunto

/ Enrico ZANETTI

Lunedì, 3 maggio 2010

x
STAMPA

L’assenza di personalità giuridica caratterizzante le società di persone comporta che, dal punto di vista fiscale, i redditi e le perdite conseguiti da tali società vengono direttamente ricondotti nella sfera patrimoniale dei soci, i quali ne rispondono verso l’Erario in prima persona.
Le quote di partecipazione agli utili si presumono proporzionate al valore dei conferimenti se non risultano determinate diversamente dall’atto pubblico o dalla scrittura privata autenticata di costituzione, oppure da un altro atto pubblico o scrittura privata autenticata di data anteriore all’inizio del periodo di imposta.

Cosa succede però se, nel corso di un periodo di imposta, si verifica il decesso di uno dei soci?
Nel caso di decesso di uno dei soci, il reddito conseguito dalla società ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU