ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rivisto anche l’accertamento basato sull’incremento per la spesa patrimoniale

Ampia facoltà di prova contraria

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 28 maggio 2010

x
STAMPA

Il Legislatore riforma totalmente la metodologia di accertamento sintetico fondato sul c.d. “incremento per la spesa patrimoniale”.
Le modifiche si applicano a partire dagli accertamenti sui redditi per i quali il termine di dichiarazione non è ancora scaduto alla data di entrata in vigore del presente decreto, quindi a partire dal periodo d’imposta 2009 (UNICO 2010).
Nella versione attuale, l’art. 38 del DPR 600/73 prevede che “qualora l’ufficio determini sinteticamente il reddito complessivo netto in relazione alla spesa per incrementi patrimoniali, la stessa si presume sostenuta, in quote costanti, nell’anno in cui è stata effettuata e nei quattro precedenti”.

Ora, la disposizione, in termini più generali, sancisce che l’ufficio, indipendentemente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU