ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In arrivo il nuovo «redditometro»

Per lo scostamento dal dichiarato, basterà un solo periodo d’imposta, e la misura passa dall’attuale 25% al 20%

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 28 maggio 2010

x
STAMPA

La bozza di decreto legge approvata dal Consiglio dei Ministri riscrive totalmente l’art. 38 del DPR 600/73, relativamente all’accertamento sintetico basato sul c.d. “redditometro”.
Occorre da subito evidenziare che le maggiori novità riguardano l’individuazione dei “fatti indice” di capacità contributiva, lo scostamento tra reddito accertato e reddito dichiarato che, secondo differenti requisiti, continua a costituire un presupposto per la legittimità della rettifica e, infine, la possibilità di prendere in considerazione gli oneri deducibili e le detrazioni d’imposta.

Come prevede espressamente l’art. 22 del decreto, la riforma trova la sua ratio nel tentativo di “adeguare l’accertamento sintetico al contesto socio economico, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU