ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Aiuti di Stato, tetto massimo a 500mila euro per alcune agevolazioni

Le Entrate passano in rassegna gli aiuti inclusi nel DPCM 3 giugno 2009, che ha elevato la soglia di fruizione per il triennio 2008-2010

/ Pamela ALBERTI

Venerdì, 25 giugno 2010

x
STAMPA

Per il triennio 2008 – 2010, il DPCM 3 giugno 2009 ha innalzato il limite degli aiuti di Stato fruibili dalle imprese da 200.000 a 500.000 euro. L’Agenzia delle Entrate, nella circolare 38 del 23 giugno 2010 ha fornito rilevanti chiarimenti sul punto, con particolare riferimento alle agevolazioni che devono sottostare alla suddetta limitazione.

La citata norma ha approvato il regime di “aiuti temporanei di importo limitato”, previsto dalla comunicazione della Commissione UE 2009/C 83/01. In particolare, tale disciplina prevede l’erogazione di aiuti a ciascuna impresa nel limite massimo di 500.000 euro (al lordo delle imposte dovute) nel triennio dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2010.

Peraltro, al fine di verificare il rispetto del limite di 500.000 euro, prima della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU