ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Lo spandimento fanghi non è attività agricola

Con la risoluzione n. 74, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’uso dei fanghi di depurazione in agricoltura non produce reddito agrario

/ Arianna ZENI

Martedì, 27 luglio 2010

x
STAMPA

Non rientra tra le attività agricole produttive di reddito agrario di cui all’articolo 32 del TUIR l’attività di spandimento fanghi di depurazione in agricoltura. Il chiarimento è contenuto nella risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 74 di ieri.

Un’azienda agricola, con istanza di interpello, ha chiesto se costituiscono una componente del reddito agrario le somme percepite da un’altra società a titolo di incentivo per l’utilizzo dei fanghi di depurazione (parametrate alle quantità di fatto smaltite) e quelle percepite quale compenso per le eventuali lavorazioni di distribuzione sul terreno e interramento dei fanghi dalla stessa effettuate (parametrate alla quantità di fango effettivamente lavorata).

Corrispettivi riconducibili fra i redditi diversi e di
...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU