ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Conferimento d’azienda «blindato» per le imposte sul reddito

/ Enrico ZANETTI

Venerdì, 10 settembre 2010

x
STAMPA

La cessione di un’azienda, sotto forma della partecipazione ricevuta in cambio nella società in cui la si è previamente conferita, può generare profili di conflittualità con l’Amministrazione finanziaria sul fronte dei minori oneri fiscali che questa soluzione operativa genera ai fini delle imposte d’atto (si veda “L’azienda ceduta come partecipazione «chiama» le imposte d’atto” dello scorso 4 settembre).
Per quanto concerne l’ambito delle imposte dirette, invece, non sussistono dubbi di sorta sulla piena liceità del risparmio fiscale che viene conseguito dai contribuenti, mediante la “trasformazione” della plusvalenza da cessione d’azienda in plusvalenza da cessione di partecipazione.

La relazione accompagnatoria al DLgs. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU