Ai fini IVA scatta il valore normale per operazioni tra soggetti controllati
Tale valore si applica se la cessione di beni o servizi avviene tra società del gruppo e una delle due ha limiti alla detraibilità dell’IVA sugli acquisti
La base imponibile IVA delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi è rappresentata, in linea generale, dall’ammontare complessivo dei corrispettivi dovuti al cedente o al prestatore secondo le condizioni contrattuali, compresi gli oneri e le spese inerenti all’esecuzione e i debiti o altri oneri verso terzi accollati al cessionario, aumentato delle integrazioni direttamente connesse con i corrispettivi dovuti da altri soggetti (articolo 13, primo comma, del DPR n. 633/1972).
Recentemente, al fine di contrastare il proliferare di meccanismi elusivi, con la direttiva 2006/69/CE, che ha modificato la direttiva n. 2006/112/CE, è stata introdotta una nuova disposizione (articolo 80 della citata direttiva n. 2006/112/CE), la quale consente agli Stati membri di prevedere norme ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41