Manovra correttiva, esecutività a largo raggio
La norma riguarda gli atti notificati in ogni caso di rideterminazione degli importi in base agli avvisi di accertamento, e le relative sanzioni
È noto che, con l’approvazione definitiva dell’art. 29 del DL 31 maggio 2010, n. 78, dal 1° luglio 2011 gli avvisi di accertamento avranno la caratteristica di essere atti immediatamente esecutivi: decorsi novanta giorni dalla notifica dell’avviso, nel caso di mancato pagamento dei tributi accertati e delle relative sanzioni, l’agente della riscossione potrà procedere ad esecuzione forzata.
A tal fine, come si è già osservato in altre occasioni, dovrà essere inserita nella motivazione di detti atti “l’intimazione ad adempiere, entro il termine per la proposizione del ricorso, all’obbligo del pagamento degli importi negli stessi indicati”, ovvero in caso di tempestiva impugnazione degli importi dovuti a titolo provvisorio.
La norma in esame è applicabile, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41