Dalla legge di delegazione europea 2024 modifiche al lavoro con piattaforme digitali
Nella delega al recepimento della direttiva Ue 2024/2831 ulteriori principi e criteri direttivi rispetto a quelli generali ex art. 32 della L. 234/2012
Ieri, 25 giugno 2025, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 91 del 13 giugno 2025 di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea ivi indicati (legge di delegazione europea 2024).
Tra le direttive europee da recepire rientra anche la direttiva Ue 2024/2831 relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali (si veda “Due anni per adeguare le norme sul lavoro mediante piattaforme digitali” del 12 novembre 2024).
L’indicata direttiva, nello specifico, dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 2 dicembre 2026 e ha lo scopo di migliorare sia le condizioni di lavoro sia la protezione dei dati personali nel lavoro mediante piattaforme digitali. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41