ACCEDI
Sabato, 18 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Dalla legge di delegazione europea 2024 modifiche al lavoro con piattaforme digitali

Nella delega al recepimento della direttiva Ue 2024/2831 ulteriori principi e criteri direttivi rispetto a quelli generali ex art. 32 della L. 234/2012

/ Giada GIANOLA

Giovedì, 26 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri, 25 giugno 2025, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 91 del 13 giugno 2025 di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea ivi indicati (legge di delegazione europea 2024).

Tra le direttive europee da recepire rientra anche la direttiva Ue 2024/2831 relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali (si veda “Due anni per adeguare le norme sul lavoro mediante piattaforme digitali” del 12 novembre 2024).

L’indicata direttiva, nello specifico, dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 2 dicembre 2026 e ha lo scopo di migliorare sia le condizioni di lavoro sia la protezione dei dati personali nel lavoro mediante piattaforme digitali. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU