ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Giovani commercialisti esclusi dagli studi di settore

Non sono soggetti ad accertamento i Dottori Commercialisti che esercitano la professione da pochi anni e non hanno dipendenti

/ Paola RIVETTI

Martedì, 28 settembre 2010

x
STAMPA

Ancora un’altra pronuncia a favore dei contribuenti soggetti ai parametri contabili o agli studi di settore.
Questa volta la circostanza che determina l’esclusione dall’azione di accertamento è riconducibile allo scarso grado di rappresentatività dello strumento presuntivo che, nella determinazione dei ricavi/compensi, non distingue tra realtà economiche pienamente funzionanti ed altre avviate da poco tempo.
Nello specifico, la Cassazione, con la sentenza 20210 del 24 settembre 2010, ha esaminato il caso di un contribuente destinatario di un avviso di accertamento basato sui parametri contabili che, nel periodo d’imposta accertato (1996), svolgeva la professione di Dottore Commercialista da appena due anni senza avvalersi di collaboratori o dipendenti.

Innanzitutto, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU