I limiti della SCIA nelle procedure semplificate di gestione dei rifiuti
Siccome tali procedure sono regolate da una legge speciale, la disciplina a carattere generale è applicabile solo se compatibile
Dopo la nota esplicativa del 16 settembre 2010 prot. n. 1340 del Ministero per la Semplificazione Normativa (si veda “Anche l’edilizia beneficia della SCIA” del 20 settembre 2010), è intervenuto anche il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare a definire l’ambito applicativo della segnalazione certificata di inizio attività, prevista dall’art. 19 della L. 241/90 come riformulato dall’art. 49 del DL 78/2010. Si tratta della nota 9 settembre 2010 prot. n. 22281 che pone limiti all’applicazione generalizzata della SCIA alle procedure semplificate per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti (articoli da 214 a 216 del DLgs. 152/2006).
La Provincia di Treviso ha chiesto al Ministero quali effetti producesse sulla normativa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41