Pagamento della prima rata da rottamazione con sblocco del conto pignorato
Il pignoramento presso terzi si ritiene solo sospeso con la domanda di riammissione
Lo scorso 30 aprile è scaduto il termine di presentazione della domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli.
Entro il 30 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate-Riscossione comunicherà gli importi da pagare e le scadenze delle rate, scadenze che sono già fissate dalla legge.
Vari contribuenti, magari ancora prima di trasmettere la domanda di riammissione alla rottamazione, erano stati raggiunti da un pignoramento del conto corrente.
Acquista, infatti, particolare rilievo il pignoramento presso terzi, che, trattandosi di espropriazione esattoriale, segue la snella procedura dell’art. 72-bis del DPR 602/73.
In base a ciò, l’Agente della Riscossione, in luogo della citazione in giudizio del terzo, ordina al terzo stesso (c.d. terzo pignorato, che può essere l’istituto di
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41