Pressing della Commissione UE sugli aiuti illegittimi
Il mancato recupero delle somme comporta una richiesta di danni. In Italia, controversi gli aiuti alle ex municipalizzate e agli enti ecclesiastici
In considerazione del fatto che il contenzioso sugli aiuti di Stato innanzi i giudici nazionali degli Stati membri dell’UE è aumentato in modo esponenziale negli ultimi anni, la Commissione europea ha ritenuto necessario emanare un’apposita comunicazione, ad essi specificamente indirizzata, sull’applicazione della normativa Ue in materia.
Come si evince dalla prefazione del documento, a firma del Vicepresidente della Commissione Almunia, l’obiettivo è quello di fornire un indirizzo ai giudici nazionali, per evitare che il ruolo cui essi sono chiamati nell’applicazione complessiva della normativa comunitaria sugli aiuti di Stato si traduca in un rallentamento dell’attività di recupero delle misure dichiarate illegittime dalla Commissione.
Nell’ambito della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41