ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Sugli atti presentati all’ufficio finanziario non è dovuto il bollo

/ Roberto BAGGIO

Mercoledì, 10 novembre 2010

x
STAMPA

Con la nota n. 5 del 13 settembre scorso, la Direzione Regionale dell’Emilia Romagna ha affermato che l’autentica di firma operata dal professionista sulla procura ai sensi dell’art. 63 del DPR n. 600/1973 sconta l’imposta di bollo, ai sensi dell’art. 1 della Tariffa, parte prima, del DPR n. 642/1972, in quanto rientrante “tra gli atti rogati, ricevuti o autenticati da notai o da altri pubblici ufficiali” ( si veda “Imposta di bollo anche per gli atti presentati all’Agenzia delle Entrate” del 30 settembre 2010).
La Direzione Regionale perviene a tale conclusione attraverso una ricostruzione non convincente, tra l’altro discostandosi dai principi chiaramente esplicitati in precedenti pronunce del Ministero delle Finanze.

Il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU