Ritrattazione del ravvedimento operoso con incognita
Presentata la dichiarazione rettificativa, non è chiaro se il contribuente possa presentare istanza di rimborso delle somme versate
Una volta presentata la dichiarazione rettificativa strumentale per beneficiare del ravvedimento operoso, non è chiaro se il contribuente possa o meno, magari tramite apposita istanza di rimborso, chiedere la restituzione delle somme versate proprio per effetto del ravvedimento.
Questo è ciò che emerge dalla sentenza n. 23177 depositata in data 17 novembre 2010, anche se, in via generale, pare che la Cassazione abbia sancito che, se la dichiarazione integrativa oggetto di ravvedimento non è stata presentata a causa di un errore, non sia ammessa alcuna istanza di rimborso.
I giudici, per motivi processuali, non si sono pronunciati ex professo sulla questione, anzi, ne hanno preso volutamente le distanze. Infatti, nella sentenza si legge che le affermazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41