Valida la notifica eseguita direttamente da Equitalia
Nelle notifiche a mezzo posta, non è indispensabile l’opera dell’agente notificatore
Gli atti impositivi possono essere notificati sia mediante le forme previste dal codice di procedura civile (opportunamente integrate con la legislazione fiscale, quindi, per gli accertamenti con l’art. 60 del DPR 600/73, per le cartelle di pagamento con l’art. 26 del DPR 602/73) sia tramite notificazione a mezzo posta.
In quest’ultimo caso, accade talvolta, specie con riferimento alle cartelle di pagamento, che la notifica venga eseguita direttamente dall’agente della riscossione. Ciò ha spinto i contribuenti a censurare la validità dell’atto, posto che, ai fini della sua giuridica esistenza, occorre che venga propriamente “notificato”, e non solo “comunicato”. La differenza tra le due figure risiede nel fatto che la notificazione, per essere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41