ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Arriva la tassazione agevolata per i dipendenti degli studi professionali

Intesa tra Confprofessioni e sindacati: su molte delle componenti accessorie alla retribuzione si potrà applicare la tassazione agevolata del 10%

/ Savino GALLO

Sabato, 16 aprile 2011

x
STAMPA

A partire dal 1° gennaio 2011, gli studi professionali e tutte le aziende ad essi collegate potranno applicare la tassazione agevolata del 10% su molte voci della busta paga dei propri dipendenti. È questo il contenuto dell’accordo quadro siglato, lo scorso 13 aprile, da Confprofessioni e dalle organizzazioni sindacali FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL.

L’accordo, che prende le mosse dalla circolare n. 3/2011, emanata dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 14 febbraio, recepisce le nuove disposizioni in materia di “imposta sostitutiva del 10% sulle componenti accessorie alla retribuzione corrisposte in relazione ad incrementi della produttività”, dettate dall’art. 1, comma 47, della legge n. 220 del 2010.

Circa 1 milione i lavoratori dipendenti che ne
...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU