ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Detrazione del 36% per i «nuovi» interventi sullo stesso immobile

/ Arianna ZENI

Giovedì, 5 maggio 2011

x
STAMPA

Con l’avvicinarsi dei termini per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi, è bene affrontare un aspetto che crea ancora qualche dubbio in materia di agevolazioni per il recupero del patrimonio edilizio.
In particolare, occorre analizzare il caso in cui sullo stesso immobile vengano eseguiti diversi interventi che, presi singolarmente, beneficiano della detrazione del 36% prevista dall’art. 1 della L. n. 449/1997 e successive modificazioni.

Anzitutto, si ricorda che, ai fini del computo della detrazione IRPEF del 36%, l’ammontare massimo entro il quale le spese sostenute per gli interventi agevolati e rimaste effettivamente a carico rilevano è stabilito in 48.000 euro per unità immobiliare abitativa, per le spese sostenute dal 2007.

Agevolabili i “nuovi interventi” con
...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU