ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Pacchetti di controllo fuori dai conferimenti semplificati

In tal caso, precisa la circolare Assonime 19/2011, è necessario il ricorso alla relazione giurata di un esperto nominato dal Tribunale

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 29 luglio 2011

x
STAMPA

Il conferimento di pacchetti di controllo deve necessariamente essere valutato da un esperto nominato dal Tribunale con relazione giurata. Nei primi mesi dell’anno non è utilizzabile il criterio basato sul “fair value” dei beni risultanti dal bilancio d’esercizio. Sono queste alcune precisazioni fornite dalla circolare Assonime 28 luglio 2011 n. 19, che illustra il regime semplificato di valutazione dei conferimenti di beni in natura o crediti in spa introdotto dal DLgs. 4 agosto 2008 n. 142, recentemente modificato dal DLgs. 29 novembre 2010 n. 224.

Tale regime semplificato, si ricorda, è stato introdotto in attuazione della Direttiva 2006/68/CE, che, per tali aspetti, muoveva dall’idea di fondo di evitare alla società costi connessi alla redazione di una relazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU