ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

L’adesione ai PVC «blocca» le agevolazioni fiscali

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 2 agosto 2011

x
STAMPA

In seguito alla consegna di un PVC della Guardia di Finanza o dell’Agenzia delle Entrate, il contribuente, come prevede l’art. 5-bis del DLgs. 218/97, può aderire ai rilievi ivi contenuti presentando, entro i trenta giorni successivi, apposita comunicazione all’ente impositore e all’organo che ha formato il verbale.

Successivamente, l’Agenzia delle Entrate, a meno che non difettino i presupposti per l’adesione (ad esempio, PVC contenente rilievi solo sanzionatori o riferito ad imposte non definibili come l’imposta di registro), notifica l’atto di definizione dell’accertamento parziale, con cui vengono quantificate le somme dovute.
Il contribuente deve, a questo punto, versare le somme richieste a titolo di imposta per la totalità, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU