ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

IRES al 38% per le società di comodo

L’emendamento governativo al DL 138/2011 prevede una maggiorazione del 10,50% per l’aliquota dovuta dai soggetti che non superano il test dei ricavi

/ Salvatore SANNA

Venerdì, 2 settembre 2011

x
STAMPA

La bozza dell’emendamento governativo al DL n. 138/2011, il cui Ddl. di conversione è all’esame della Commissione Bilancio del Senato, prevede una significativa rivisitazione del regime delle c.d. “società di comodo” di cui all’art. 30 della L. 724/94, che, a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto (ossia, il 2012 per i soggetti “solari”) subirà le seguenti modifiche:
- l’aliquota IRES dovuta dai soggetti che non superano la verifica di operatività basata sui ricavi verrà applicata con una maggiorazione del 10,50% sul reddito minimo determinato in applicazione del comma 3 del citato articolo 30 (ossia, su di un reddito presunto);
- per le società di persone ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU