ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Sindaco unico «modificato» per le spa

La Commissione Bilancio ha stabilito che possono avere il sindaco unico solo le società con ricavi o patrimonio netto inferiori a un milione di euro

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 11 novembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ddl. di stabilità licenziato ieri dalla Commissione Bilancio del Senato, che oggi approda all’esame dell’Aula e che dovrebbe essere approvato in via definitiva alla Camera entro sabato, contiene un’ulteriore modifica in materia di collegio sindacale.
Un emendamento “omnibus” del relatore Massimo Garavaglia, aggiunto ieri al testo presentato due giorni fa dal Governo, infatti, modifica ancora una volta l’art. 2397 c.c., stabilendo che, per le spa con ricavi o patrimonio netto inferiori a un milione di euro, lo statuto può prevedere che l’organo di controllo sia composto da un sindaco (scelto tra i revisori legali iscritti nell’apposito Registro), e non più da un collegio sindacale (si veda “Sindaco unico nel maxiemendamento” di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU