Agostini: «Nel sistema capitalistico italiano, necessario il collegio sindacale»
Il senatore del Pd ribadisce che il tema dei controlli societari è delicatissimo e potrebbe essere utile il confronto con le professioni giuridico-economiche
Nella seduta di ieri, il Senato ha approvato il Ddl. di conversione del DL n. 212/2011, confermando, in relazione all’art. 16 del decreto, l’abrogazione di due delle tre disposizioni sul collegio sindacale contenute nella formulazione originaria (si veda “Per il collegio sindacale nelle srl partita ancora aperta” di ieri). In particolare, l’Aula ha mantenuto la norma transitoria, in base alla quale nelle srl i collegi sindacali nominati entro il 31 dicembre 2011 rimangono in carica fino alla scadenza naturale del loro mandato, ma ha abrogato le restanti due disposizioni, rafforzando la lettura interpretativa data da commercialisti e notai alla disciplina, dopo le modifiche apportate agli artt. 2397 e 2477 c.c. dall’art. 14 della L. n. 183/2011.
Intanto, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41