ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

IVA detraibile sugli immobili abitativi destinati all’impresa turistico-alberghiera

La ris. 18 dell’Agenzia chiarisce che, in tal caso, conta la strumentalità per natura del fabbricato e non l’accatastamento

/ Michele BANA

Giovedì, 23 febbraio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 18 di ieri, 22 febbraio 2012, ha affrontato la tematica dell’indetraibilità dell’imposta sul valore aggiunto assolta sugli immobili a destinazione abitativa e sulle corrispondenti spese, precisando che la stessa non opera nel caso in cui il fabbricato sia utilizzato nell’ambito imprenditoriale dell’attività turistico-alberghiera.

Non è stato, quindi, ritenuto applicabile l’art. 19-bis1, lett. i) del DPR n. 633/1972, secondo cui non è ammessa in detrazione l’imposta relativa all’acquisto di immobili a destinazione abitativa, o porzioni degli stessi, né quella afferente la loro locazione, manutenzione, ristrutturazione o gestione. La disposizione non è, tuttavia, applicabile nei confronti di due tipologie ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU