ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Se la fusione non interrompe la fiscal unit, perdite consolidate sempre salve

/ Enrico ZANETTI

Mercoledì, 9 maggio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Rispetto al regime del consolidato fiscale nazionale, di cui all’art. 117 del TUIR, le operazioni di fusione si possono suddividere tra:
- fusioni che non pregiudicano la continuazione della tassazione di gruppo fino a naturale scadenza;
- fusioni che determinano irrimediabilmente l’interruzione anticipata della tassazione di gruppo;
- fusioni che determinano l’interruzione anticipata della tassazione di gruppo, salvo ottenimento della possibilità di proseguirla, previa presentazione di apposita istanza all’Agenzia delle Entrate.

Le fusioni che non pregiudicano la continuazione della tassazione di gruppo in essere alla data di perfezionamento giuridico dell’operazione, sono quelle espressamente contemplate dall’art. 11 commi 1, 2 e 3 del DM attuativo 9 giugno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU