ACCEDI
Mercoledì, 23 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dati sulle concessioni demaniali marittime in un’unica comunicazione

Dal 2013, per comunicare all’Anagrafe tributaria tali dati, va utilizzato solo il Sistema Informativo Demanio Marittimo

/ REDAZIONE

Martedì, 8 maggio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le Amministrazioni Pubbliche che gestiscono il rilascio o il rinnovo di concessioni di aree demaniali marittime devono utilizzare Sistema Informativo Demanio Marittimo – S.I.D. per le comunicazioni telematiche all’Anagrafe tributaria dei dati relativi.

L’Agenzia delle Entrate, con un provvedimento del 3 maggio, diffuso ieri, ha stabilito infatti che, a decorrere dal 1° gennaio 2013, la procedura di utilizzo del S.I.D., gestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti – Direzione Generale per i Porti – sarà il canale esclusivo d’invio delle informazioni sulle concessioni demaniali.

In relazione ai termini per l’invio, inoltre, i dati relativi alle concessioni demaniali vanno comunicati entro il 31 gennaio dell’anno successivo al rilascio o rinnovo dell’atto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU