ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Riaddebito delle spese, indetraibile l’IVA per chi «consuma» il bene

/ Marco PEIROLO

Lunedì, 6 agosto 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

In via generale, il regime IVA del riaddebito di spese con imposta, in tutto o in parte, indetraibile presuppone l’individuazione del soggetto che “consuma” il bene/servizio acquistato da colui che, successivamente, opera il ribaltamento.

Nel dettaglio, se il bene/servizio oggettivamente indetraibile, ex art. 19-bis1 del DPR n. 633/1972, è consumato dal soggetto che effettua il riaddebito, è quest’ultimo che subirà l’indetraibilità; viceversa, se il bene/servizio mantiene la propria autonomia (anche) a seguito del trasferimento al destinatario finale, il divieto di detrazione si applicherà nei soli confronti di quest’ultimo (e non, quindi, di colui che ha riaddebitato il costo d’acquisto).

La distinzione proposta sembrerebbe trovare conferma, seppure ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU