Privacy: nuovi strumenti di profilazione per il «marketing evoluto»
Potranno essere utilizzati da una compagnia telefonica senza previo consenso della clientela, purché nel rispetto di misure a garanzia della stessa
Il Garante ha dato il via libera ad una nuova forma di marketing evoluto su specifica richiesta formulata da parte di una compagnia telefonica. In base alle indicazioni fornite dal Garante, la società potrà avviare un’innovativa forma di profilazione della propria clientela, senza dover prima acquisirne il consenso (per profilazione si intende, così come stabilito nel Provvedimento del Garante del 24 febbraio 2005, in materia di Fidelity card e garanzie per i consumatori, l’attività mediante la quale, tramite l’utilizzo di dati personali, si possono classificare gli interessati in determinate categorie omogenee, ossia i cosiddetti cluster).
La decisione è giunta in seguito ad una richiesta di istanza di “verifica preliminare” formulata da parte della società. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41