ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Condono possibile anche per l’IMU «sperimentale»

/ Antonio PICCOLO

Venerdì, 31 agosto 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il principio di diritto secondo cui i Comuni non sono legittimati a deliberare per i tributi propri il condono sine die, come recentemente riaffermato dalla sezione tributaria della Corte di Cassazione con la sentenza n. 12679 del 20 luglio 2012, pone l’interrogativo sull’applicabilità o meno della sanatoria ai fini dell’IMU, sia “sperimentale sia “a regime”.

Come si ricorderà, l’art. 13 della L. n. 289/2002 (Finanziaria 2003) ha previsto la definizione agevolata per i tributi propri di Comuni e Province, oltre che regionali. In particolare, il comma 1 ha attribuito a tali enti territoriali la facoltà, con riferimento ai “tributi propri”, come definiti dal successivo comma 3, di ridurre gli importi delle imposte e tasse loro dovute, nonché

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU