Reato di omessa dichiarazione imputabile all’amministratore di fatto
In presenza dei presupposti sanciti dall’art. 2639 c.c., l’obbligo di presentazione incombe su colui che esercita di fatto la gestione della società
Il soggetto che, sulla base dei presupposti sanciti dall’art. 2639 c.c., risulta essere l’amministratore di fatto di una società, è tenuto a presentare le dichiarazioni annuali IRES e IVA; con la conseguenza che, in caso di omissione con evasione superiore alla prescritta soglia di punibilità, risponde della fattispecie di omessa dichiarazione di cui all’art. 5 del DLgs. 74/2000, in relazione alla quale è possibile ricorrere al sequestro per equivalente, in funzione della successiva confisca, di suoi beni.
Sono queste le indicazioni che emergono dalla sentenza 29 agosto 2012 n. 33385 della Corte di Cassazione.
Nel caso di specie, Tizio veniva indagato, quale amministratore di fatto della Alfa srl, per il reato continuato di omesse dichiarazioni annuali IRES e IVA (art. 5 del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41