ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Dubbi gli effetti della sospensione delle sentenze

/ Michele IAVAGNILIO

Venerdì, 28 settembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

È ormai noto che la Corte Costituzionale, prima (sentenza 17 giugno 2010, n. 217), e la Cassazione, poi, (sentenza n. 2845 del 24 febbraio 2012), con un’interpretazione costituzionalmente orientata del disposto contenuto nell’art. 49 del DLgs. n. 546/1992 hanno, di fatto, esteso la tutela cautelare, prevista nell’ambito del processo tributario dall’art. 47 del del citato DLgs., anche ai gradi successivi al primo.
Nella pratica, esistono ad oggi diverse pronunce delle Commissioni tributarie regionali che sospendono gli “effetti della sentenza della commissione tributaria provinciale”, ai sensi dell’art. 283 c.p.c., ovvero sospendono gli effetti della sentenza emessa dalla medesima commissione tributaria regionale, in presenza di ricorso per cassazione,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU