ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Con incasso parziale del corrispettivo, IVA per cassa «proporzionale»

L’incasso dovrebbe essere attribuito a tutte le componenti della fattura, anche se non imponibili

/ Fabio GARRINI e Sandro CERATO

Mercoledì, 12 dicembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo la circolare n. 44/2012, abbiamo a disposizione tutti gli strumenti per valutare concretamente l’utilizzo dell’opportunità di differire l’esigibilità dell’imposta sulle operazioni attive a fronte di analogo differimento della detrazione sulle operazioni passive.

Merita, in particolare, una riflessione la questione riguardante l’incasso parziale del corrispettivo: spesso, infatti, accade che gli incassi non seguano esattamente gli importi delle fatture emesse ma alcuni documenti possono essere incassati in misura parziale.
Una fattura di 1.400 euro + IVA 21% (totale 1.694 euro) può risultare incassata, ad esempio, per la metà (847 euro): in questo caso il decreto attuativo (art. 4, comma 4) precisa che “l’imposta diventa esigibile ed è computata nella ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU