ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Iscrizione a circoli al test deduzione

/ Gianfranco FERRANTI

Giovedì, 21 febbraio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate ha fornito numerosi chiarimenti in merito alla disciplina delle spese di rappresentanza sostenute nell’ambito dell’attività d’impresa, mentre è ancora priva di indicazioni ufficiali l’analoga normativa riguardante gli esercenti arti e professioni. Risulta, in particolare, dubbio il trattamento da riservare alle spese sostenute dal professionista per l’iscrizione ad un circolo (ad esempio del golf) e a quelle per l’acquisto o l’importazione di beni destinati ad essere ceduti a titolo gratuito.

Le spese di rappresentanza sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo, ai sensi dell’ art. 54, comma 5 del TUIR, entro il limite dell’1% dei compensi percepiti nel periodo d’imposta. Rientrano tra le spese di rappresentanza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU