ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Recesso legittimo se la società diventa a tempo determinato

A giudizio della Suprema Corte, la durata della società al 31 dicembre 2100 è equivalente ad una durata a tempo indeterminato

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 23 aprile 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il coordinamento logico tra primo e secondo comma dell’art. 2473 c.c. determina che, in una srl, il passaggio da un regime di durata a tempo indeterminato, con il corollario legale del diritto del socio al recesso ad nutum, ad un regime di durata a tempo determinato, che tale regime esclude, equivale ad un’ipotesi di eliminazione di una causa di recesso legittimante l’esercizio del diritto di exit in capo a chi non ha consentito alla relativa delibera. Tale principio si applica anche nel caso di riduzione della durata della società dal 31 dicembre 2100 al 31 dicembre 2050.
A stabilirlo è la Corte di Cassazione nella sentenza 22 aprile 2013 n. 9662.

Ai sensi dell’art. 2473, comma 1 c.c., l’atto costitutivo di srl determina quando il socio può recedere dalla società ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU