Il revisore può suggerire come migliorare il controllo interno
La comunicazione delle carenze più significative e delle azioni correttive proposte avviene tramite una lettera indirizzata alla Direzione
Il revisore, nell’ambito delle procedure volte all’analisi del sistema del controllo interno e durante le osservazioni fatte in altre fasi del processo di revisione, può identificare delle carenze procedurali della società che ritiene utile portare all’attenzione della Direzione e dei responsabili della governance. Le carenze più significative vengono formalizzate per iscritto in una “lettera di suggerimenti” (cosiddetta management letter) che può essere emessa, alternativamente, prima della chiusura dell’esercizio, al termine dell’analisi del sistema di controllo e delle procedure contabili amministrative ovvero dopo la chiusura dell’esercizio, successivamente all’emissione della relazione di revisione.
Il documento è solitamente strutturato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41