ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

L’appello incidentale non sconta sempre il contributo unificato

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 4 giugno 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’introduzione del contributo unificato nel contenzioso tributario non smette di creare problemi in quanto, nel secondo grado di giudizio, la sua debenza va a intrecciarsi con orientamenti giurisprudenziali che ritengono necessario l’appello incidentale in ipotesi in cui, almeno sino a qualche anno fa, sarebbe stata sufficiente la semplice devoluzione delle questioni non esaminate o assorbite in primo grado. Il problema è abbastanza comune.

Si supponga che il contribuente ricorra contro un accertamento da “redditometro” e che sollevi l’illegittimità dell’atto per mancanza dello scostamento tra accertato e dichiarato, il difetto di sottoscrizione e l’infondatezza nel merito della pretesa.
Qualora la C.T. Prov. accolga il ricorso, condannando alle spese ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU