ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Ad dimissionario responsabile degli adempimenti tributari

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 20 giugno 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, nella sentenza 6 giugno 2013 n. 24814, ha stabilito che l’amministratore delegato in “prorogatio” resta nel frattempo responsabile unicamente per gli atti di ordinaria amministrazione, tra i quali sono da includere gli adempimenti tributari (ed i relativi riflessi penalistici).
La decisione impone alcune considerazioni che, seppure non destinate ad incidere sulla correttezza del suo esito finale, potrebbero risultare di qualche interesse.

Prima di tutto, però, è opportuno ricapitolare i fatti. In data 9 dicembre 2008 Tizio, amministratore delegato della Alfa spa, rimetteva il proprio incarico al cda, che accettava in data 15 dicembre 2008. Nessuno si preoccupava di provvedere, entro il successivo 27 dicembre, al versamento del residuo dell’IVA risultante ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU