Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Non iscrivibili a bilancio crediti presunti dall’amministratore-debitore

La valutazione in base al presumibile valore di realizzazione implica la preclusione per crediti certi, liquidi ed esigibili se sono di dubbia esazione

/ Alessandro GARIGLIO

Martedì, 16 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Torino, con ordinanza del 9 luglio 2013, ha affermato che è illegittima l’iscrizione a bilancio di un creditoipotizzato” dall’amministratore quale conseguenza dell’attività intrapresa avverso i responsabili (tra cui se stesso) di illeciti tributari che avevano condotto ad un processo verbale di constatazione per importi in grado di determinare la perdita del capitale sociale.

La vicenda riguarda l’iscrizione, nel bilancio di esercizio 31 dicembre 2012, di un credito di 3.500.000 euro verso terzi, avente natura di presunto risarcimento in relazione al debito di 4.150.000 euro sorto in capo alla società a seguito di adesione a processo verbale di constatazione, e di alcune lettere inviate (anche a se stesso) con le quali richiedeva il pagamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU