ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Commercialisti: «Sisma 2012, le aziende in una situazione paradossale»

Le sette Associazioni di categoria in un coordinamento unitario sottolineano le recenti problematiche relative al finanziamento di tributi e contributi

/ REDAZIONE

Venerdì, 26 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le aziende colpite dal sisma in Emilia del 2012 stanno vivendo una situazione “paradossale” e “di estrema gravità”. Ad affermarlo sono le Associazioni nazionali dei commercialisti che, riunite in un coordinamento unitario, hanno emanato ieri un comunicato congiunto per richiamare l’attenzione sui problemi che attualmente stanno affrontando le aziende che hanno subito danni strutturali diretti e/o indiretti, a seguito del sisma del 20 e 29 maggio 2012. Le Associazioni rivolgono un appello alle Istituzioni competenti affinché intervengano con tempestività per porvi rimedio.

Le aziende, infatti, secondo quanto disposto dal DL 174/2012, possono accedere al finanziamento, garantito dallo Stato, dei tributi e contributi. Ad ogni scadenza, i modelli di pagamento F24, rigorosamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU