ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Comunicazione dei finanziamenti al nodo sanzioni

La dottrina è divisa sulla possibilità di applicare le sanzioni e sulla misura delle stesse in caso di mancata od errata comunicazione

/ Alessandro COTTO

Lunedì, 4 novembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra poco più di un mese scade il termine per la comunicazione delle capitalizzazioni e dei finanziamenti all’Anagrafe tributaria e, nell’attesa che l’Agenzia delle Entrate faccia conoscere il proprio orientamento con un documento di prassi, si accumulano i dubbi e le perplessità degli operatori.

Uno dei temi oggetto di dibattito è la disciplina sanzionatoria in caso di omessa o incompleta comunicazione.
Sul tema la dottrina che si è occupata della materia, al momento, non ha fornito risposte univoche.
Il provvedimento che regola la comunicazione in questione, a differenza dell’omologo in materia di beni concessi in godimento ai soci, è stato emanato:
- ai sensi dell’art. 7, comma 12, del DPR 605/1973,
- in attuazione dell’art. 2, comma 36-septiesdecies del DL

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU