ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Istituti deflativi del contenzioso con compensazione dei crediti verso la PA

Approvato il decreto del MEF che fissa le modalità e i termini per effettuare la compensazione

/ REDAZIONE

Martedì, 7 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Via libera, con il benestare di Agenzia delle Entrate e Ragioneria generale dello Stato, al decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze che consente la compensazione dei crediti commerciali vantati nei confronti delle Amministrazioni pubbliche, introdotta dall’art. 9 comma 1 del DL 35/2013, convertito nella L. 64/2013.
La norma permette la compensazione dei predetti crediti con le somme dovute in applicazione di alcuni istituti deflativi del contenzioso.
Si tratta, in particolare, di:
- accertamento con adesione (compresa la definizione degli inviti e dei processi verbali di constatazione);
- acquiescenza;
- definizione agevolata delle sanzioni;
- conciliazione giudiziale;
- reclamo e mediazione.

Sulla base del decreto attuativo in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU