ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Coefficienti per il valore dei fabbricati «D» delle imprese anche ai fini TASI

La legge di stabilità ha infatti stabilito che la base imponibile del nuovo tributo è quella prevista per l’IMU

/ Antonio PICCOLO

Martedì, 4 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Col decreto del 19 febbraio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45/2014, il Ministero dell’Economia ha aggiornato, tenendo conto dei dati ISTAT sull’andamento del costo di costruzione di un capannone, i coefficienti per la determinazione dell’IMU relativa ai fabbricati classificabili nel gruppo catastale D (capannoni, centrali idroelettriche, impianti fotovoltaici, centri commerciali), non iscritti in catasto o comunque privi di rendita catastale, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.

Da quest’anno, tali coefficienti si applicano anche per la TASI, dato che il comma 675 dell’art. 1 della L. n. 147/2013 (legge di stabilità 2014) ha stabilito che la base imponibile del nuovo balzello è quella prevista per l’IMU.
L’emanazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU