ACCEDI
Martedì, 14 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Più controlli su contratti a progetto e partite IVA

Il Ministero del Lavoro ha annunciato un rafforzamento per «bloccare» l’uso improprio di tali tipologie contrattuali flessibili

/ Francesca TOSCO

Mercoledì, 2 aprile 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Mentre il Governo, con il DL 34/2014 – di cui, alla Camera, è iniziato l’iter di conversione in legge (atto C. 2208) – punta sulla liberalizzazione del contratto di lavoro a termine e sulle semplificazioni in materia di apprendistato, il Ministero del Lavoro, in un comunicato stampa di ieri, 1° aprile 2014, annuncia che saranno rafforzati i controlli sul ricorso improprio ai contratti di collaborazione a progetto e alle partite IVA.

Si tratta di due linee di azione correlate, riconducibili ad un unico disegno di contrasto al lavoro irregolare e all’utilizzo distorto delle tipologie contrattuali flessibili, quale fattore di illegalità e di precarietà (sia economica che di stabilità del rapporto) per i lavoratori.

Come si legge nel comunicato stampa, infatti, le modifiche apportate ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU