Più controlli su contratti a progetto e partite IVA
Il Ministero del Lavoro ha annunciato un rafforzamento per «bloccare» l’uso improprio di tali tipologie contrattuali flessibili
Mentre il Governo, con il DL 34/2014 – di cui, alla Camera, è iniziato l’iter di conversione in legge (atto C. 2208) – punta sulla liberalizzazione del contratto di lavoro a termine e sulle semplificazioni in materia di apprendistato, il Ministero del Lavoro, in un comunicato stampa di ieri, 1° aprile 2014, annuncia che saranno rafforzati i controlli sul ricorso improprio ai contratti di collaborazione a progetto e alle partite IVA.
Si tratta di due linee di azione correlate, riconducibili ad un unico disegno di contrasto al lavoro irregolare e all’utilizzo distorto delle tipologie contrattuali flessibili, quale fattore di illegalità e di precarietà (sia economica che di stabilità del rapporto) per i lavoratori.
Come si legge nel comunicato stampa, infatti, le modifiche apportate ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41