Incentivi all’assunzione di lavoratori svantaggiati se c’è regolarità contributiva
L’INAIL analizza modalità applicative e condizioni dello sgravio del 50% dei premi, riconducibile all’ambito delle agevolazioni ex L. 92/2012
La L. 92/2012 (la riforma del lavoro) ha individuato all’art. 4, commi da 12 a 15, alcuni criteri finalizzati ad uniformare l’applicazione degli incentivi per agevolare l’assunzione di soggetti appartenenti a categorie ritenute svantaggiate nell’ambito mercato del lavoro quali, ad esempio, i lavoratori di età non inferiore a 50 anni, i disoccupati da oltre 12 mesi, nonché le donne di qualunque età prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi oppure, prive di impiego da 6 mesi ma residenti in specifiche aree geografiche. In merito a questi incentivi, l’INAIL è intervenuto con la circ. 28 dello scorso 23 maggio, allo scopo di illustrare i profili applicativi riferiti anche ai premi assicurativi, dopo aver richiesto un apposito parere al Ministero ...