ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sezioni Unite investite su «tutti» gli effetti della sentenza non definitiva

Sarà opportuno esaminare il problema del computo dei due terzi dell’imposta in caso di atto annullato solo in parte

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 3 luglio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La recente ordinanza 14849/2014 ha rimesso alla valutazione del Primo Presidente l’opportunità di investire le Sezioni Unite dell’annoso problema relativo agli effetti della sentenza non definitiva (si veda “Effetto della sentenza appellata per le misure cautelari alle Sezioni Unite” del 1° luglio 2014).

Il quesito concerne, nello specifico, la possibilità di adottare misure cautelari (fermo delle auto, ipoteca, fermo dei rimborsi) in presenza di una sentenza che abbia annullato un atto ma che sia stata, nel contempo, impugnata (quindi appellata oppure oggetto di ricorso per Cassazione).
Trattandosi, nel caso esaminato nell’ordinanza, di stabilire la liceità o meno di un ruolo straordinario, la questione finisce per riguardare non solo le misure cautelari ma anche

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU