Sezioni Unite investite su «tutti» gli effetti della sentenza non definitiva
Sarà opportuno esaminare il problema del computo dei due terzi dell’imposta in caso di atto annullato solo in parte
La recente ordinanza 14849/2014 ha rimesso alla valutazione del Primo Presidente l’opportunità di investire le Sezioni Unite dell’annoso problema relativo agli effetti della sentenza non definitiva (si veda “Effetto della sentenza appellata per le misure cautelari alle Sezioni Unite” del 1° luglio 2014).
Il quesito concerne, nello specifico, la possibilità di adottare misure cautelari (fermo delle auto, ipoteca, fermo dei rimborsi) in presenza di una sentenza che abbia annullato un atto ma che sia stata, nel contempo, impugnata (quindi appellata oppure oggetto di ricorso per Cassazione).
Trattandosi, nel caso esaminato nell’ordinanza, di stabilire la liceità o meno di un ruolo straordinario, la questione finisce per riguardare non solo le misure cautelari ma anche
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41