L’Agenzia «guida» al rimborso
Una nuova pubblicazione spiega le modalità da utilizzare in caso di versamento di imposte superiori al dovuto
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, sul proprio sito internet, una guida per i contribuenti che, avendo versato imposte in misura maggiore a quelle effettivamente dovute, hanno diritto ad essere rimborsati. In linea generale, a seconda dei casi, i rimborsi possono essere richiesti con la dichiarazione dei redditi (modello 730 o UNICO) o con apposita istanza.
Chi utilizza il modello 730 può ottenere il rimborso IRPEF (se di importo superiore a 12 euro) direttamente dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico; la somma è accreditata nella busta paga o nella rata di pensione a partire, rispettivamente, da luglio e agosto. La guida evidenzia che per i modelli 730 presentati a partire dal 2014 (dichiarazioni dei redditi 2013), la L. n. 147/2013 ha previsto che l’Agenzia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41