ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

IMU, dati sui terreni agro-silvo-pastorali anche se si applica già l’esenzione

In vista della scadenza del 15 settembre, il Dipartimento delle Finanze ha fornito alcuni chiarimenti in materia per i Comuni

/ REDAZIONE

Martedì, 9 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro il prossimo 15 settembre, i Comuni devono inserire, sul portale del Federalismo fiscale, i dati relativi ai terreni a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile anche nel caso in cui i terreni agricoli, in base all’elenco allegato alla circolare 14 giugno 1993 n. 9 dell’allora Ministero delle Finanze, ricadano in aree montane o di collina, delimitate ai sensi dell’art. 15 della L. n. 984/77 e, pertanto, già esenti ai sensi dell’art. 7, comma 1, lett. h) del DLgs. n. 504/92.
È questo uno dei principali chiarimenti che il Dipartimento delle Finanze ha fornito ieri, con la con la nota prot. n. 30881/2014.

Al riguardo, si ricorda che il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 29 luglio 2014 ha stabilito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU